Rottura del tendine d’Achille: ecco cosa fare
La rottura del tendine d’Achille è un infortunio doloroso e invalidante che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dall’attività fisica praticata, anche se come vedremo
Questa sezione del nostro sito ha come obbiettivo quello di spiegare ai pazienti alcune delle patologie più frequenti che trattiamo nel nostro centro di fisioterapia. Grazie alle tecnologie ed alle tecniche che utilizziamo come tecarterapia, laserterapia o esericizi per la schiena. Possiamo migliorare la salute dei nostri pazienti ed anche prevenire la possibilità di una ricaduta. Nel centro di fisioterapia è possibile svolgere terapia per ognuna delle patologie descritte negli articoli e non solo. Utilizzando le tecnologie riabilitative delle quali disponiamo all’interno delcentro di riabilitazione è possibile anche valutare quale sia il momento più adeguato per tornare a fare sport, evitando ricadute.
La rottura del tendine d’Achille è un infortunio doloroso e invalidante che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dall’attività fisica praticata, anche se come vedremo
Introduzione Il dolore all’anca può avere un impatto significativo sulla qualità del sonno. Quindi, se stai cercando un modo per dormire serenamente nonostante il dolore
La frattura dell’alluce è un infortunio comune che può causare dolore e limitare la capacità di camminare. Come vedremo in questo breve articolo ci sono
La fascite plantare, una delle principali cause di dolore al tallone, è una condizione che colpisce il tessuto connettivo nell’ inserzione fascia plantare. Questa struttura
La borsite trocanterica è un’infiammazione della borsa sinoviale presente nella regione del trocantere maggiore dell’anca al contrario della sindrome della bandeletta tibiale, nella quale la
L’anca tipo pincher è una condizione dolorosa dell’anca che può limitare la mobilità e l’attività fisica di un individuo. Questa patologia è un’anomali della forma
La lesione al tendine d’Achille è una lesione dolorosa che può influire sulla capacità di camminare, correre, saltare e partecipare ad attività sportive. Spesso questo
Lesione del legamento crociato anteriore La lesione del legamento crociato anteriore è una delle lesioni più comuni negli sport dove sono presenti azioni come salto,
La frattura dell’astragalo colpisce l’osso più importante nella meccanica e nella stabilità del piede, questo osso contatta con la tibia e sulla sua sommità scorre
Cosa è la borsite del quadricipite Con il termine borsa si intende una sacca di tessuto connettivo, che contiene al suo interno un liquido spesso
Cos’è una lesione ai legamenti collaterali del ginocchio? I legamenti collaterali del ginocchio sono due: il legamento collaterale mediale e il legamento collaterale laterale. Questi
La frattura del malleolo è molto comune tra gli atleti e i praticanti di attività fisiche intense, soprattutto in seguito a traumi diretti o indiretti