Grazie alla redazione di questi previ articoli vogliamo aiutare i pazienti a comprendere quando rivolgersi ad un centro di fisioterapia e quando la loro condizione può beneficiarsi di un fisioterapista. Descrivendo patologie, tempi di recupero e modalità di trattamento volgiamo che i pazienti siano maggiormente coinvolti nella loro guarigione. Quando un paziente si rivolge ad uno studio di fisioterapia è importante che il paziente sia a conoscenza di quello che gli sta succedendo. Infatti l’educazione del paziente è chiave per una corretta riabilitazione. Nel nostro centro fisioterapico lo sappiamo bene, e lo consideriamo fondamentale
Infatti quando il paziente è maggiormente cosciente del perché e del come funzionano determinate patologie e condizioni, sarà poi più semplice che comprenda quali sono le strategie terapeutiche maggiormente indicate nella condizione in questione.
L’importanza di far conoscere al paziente la propria condizione e le migliori opzioni di trattamento radica nella convinzione che un trattamento efficace è quello nel quale il paziente è una parte attiva di esso. Le decisioni cliniche infatti andrebbero sempre discusse e decise insieme al paziente, anche tenendo in considerazione quelle che sono le sue aspettative e credenze. Il percorso clinico non è più un flusso unidirezionale nel quale il paziente riceve passivamente e senza voce in capitolo il trattamento, invece la collaborazione attiva del paziente rende le terapie molto più efficaci ed effettive.

Fisioterapia Roma
Fisioterapia a Roma cosa importa: In questo articolo andremo ad analizzare e dirimere il funzionamento della fisioterapia a Roma. Prima di procedere però occorre comprendere

Esercizi terapeutici per il ginocchio
Esercizi terapeutici per il ginocchio Le problematiche del ginocchio rappresentano una grande sfida per i medici e fisioterapisti che le fronteggiano ma gli Esercizi terapeutici

Onde d’urto per epicondilite
Onde d’urto per epicondilite Le onde d’urto per epicondilite sono un trattamento efficace e sicuro per combattere questo problema. Per capire perché le Onde d’urto
Iperestensione del ginocchio
Iperestensione del ginocchio L’iperestensione del ginocchio è quella condizione nella quale il ginocchio non si trova completamente in una linea verticale rispetto al piano di
Riabilitazione post meniscectomia
Riabilitazione post meniscectomia La Riabilitazione post meniscectomia è una parte fondamentale del percorso dei pazienti che si sottopongono a questo tipo di chirurgia. Per comprendere
Il Dolore al Gomito: Cause, Sintomi e Trattamenti
Il dolore al gomito può essere un’esperienza frustrante e limitante, interferendo con le attività quotidiane e compromettendo la qualità della vita. Il dolore al gomito può
Tendinite calcifica del sovraspinato: quando il tendine diventa osso
Valutazione della forza dei muscoli della spalla La tendinite calcifica del sovraspinato è una condizione tra le più comuni a carico dell’articolazione della spalla. Questa
Frattura della clavicola: ecco come guarire
La frattura della clavicola è un infortunio tra i più comumi che colpisco l’arto superiore, soprattutto tra gli atleti e le persone che praticano attività
Aderenze articolari: come la fisioterapia può aiutare
Le aderenze articolari possono essere una condizione debilitante che limita la mobilità e causa dolore e disagio dopo che si ha subito una lesione, specie
Lussazione di Hill-Sachs: La guida per un recupero ottimale
La lussazione di Hill-Sachs è una lesione traumatica che coinvolge la testa dell’omero e può causare problemi significativi nell’articolazione della spalla. Questo tipo di lussazione
Capsulite adesiva e fisioterapia
Sintomi La capsulite adesiva, nota anche come capsulite adesiva, spalla congelata o anche frozen shoulder, è una condizione caratterizzata da dolore e rigidità. La condizione
Tendinosi del sovraspinato ed esercizio terapeutico
Anatomia della tendinosi del sovraspinato Il muscolo sovraspinato è uno dei muscoli che ricoprono un ruolo maggiormente determinante nella meccanica dell’articolazione della spalla. Questo muscolo
Epicondilite: cause e rimedi
L’epicondilite è una forma di tendinite che colpisce il punto in cui i tendini degli estensori del polso e delle dita si attaccano all’osso dell’avambraccio.
Quanto costano 3 sedute di onde d’urto ?
Quanto costano 3 sedute di onde d’urto ? Quanto costano 3 sedute di onde d’urto focali? Questa è una domanda lecita e che ci fanno

Fisioterapia Roma
Fisioterapia a Roma cosa importa: In questo articolo andremo ad analizzare e dirimere il funzionamento della fisioterapia a Roma. Prima di procedere però occorre comprendere
Recupero dell’iperestensione del ginocchio
Recupero dell’iperestensione del ginocchio Il recupero dell’iperestensione del ginocchio è fondamentale per tornare a fare sport dopo una lesione. Per comprendere però cosa sia il
la Riabilitazione post operatoria
La riabilitazione post operatoria e fisioterapia a Roma prati è uno dei nostri punti forti, questa si svolge presso il nostro studio Powerphysio. Infatti, grazie
Cosa è l’iperestensione del ginocchio
L’iperestensione del ginocchio è una condizione che interessa molte persone, causando dolore e, in alcuni casi, limitazioni significative nella vita quotidiana. L’ipersensione del ginocchio infatti
Trauma distorsivo al ginocchio: cosa fare?
Cos’è un trauma distorsivo al ginocchio? In questa sezione, l’articolo introdurrà il lettore al concetto di trauma distorsivo al ginocchio, spiegando che il trauma distorsio
La rottura del tendine d’Achille: Comprendere le cause, i sintomi
Test di forza isometrica per la flessione plantare. Introduzione al tendine d’Achille La rottura del tendine d’Achille può essere considerata una lesione molto severa,
Neuropatia di Baxter: la guida completa
Cosa fare nella Neuropatia di Baxter Il Baxter’s nerve, o nervo calcaneale inferiore, è un piccolo nervo (diametro inferiore a 1 mm) che corre lungo
Dolore all’anca nel tennis: consigli utili per i giocatori
Il dolore all’anca nel tennis è un problema molto comune, causando grande disagio a chi lo prova. Questo problema, altera in modo contundente la performance
Menisco Infiammato: Sintomi, cause, e rimedi
Il menisco infiammato è una condizione comune che può causare notevole disagio e limitazione nel movimento tra le persone che vengono colpite da questa problematica.
Aderenze articolari: come la fisioterapia può aiutare
Le aderenze articolari possono essere una condizione debilitante che limita la mobilità e causa dolore e disagio dopo che si ha subito una lesione, specie
Osteonecrosi della testa del femore: cosa fare?
Mobilizzazione dell’anca in un paziente con osteonecrosi della testa del femore L’osteonecrosi della testa del femore è una condizione debilitante che colpisce l’articolazione dell’anca. Capire
Menisco discoide: Cosa c’è da sapere
Test per analizzare le asimmetrie nel carico degli arti inferiore Introduzione Il menisco discoide è una condizione in cui il menisco, una struttura a forma
Onde d’urto e fascite plantare
La fascite plantare, gergalmente anche chiamata tallonite è una condizione comune caratterizzata da dolore e infiammazione della fascia plantare. La fascia plantare è una spessa
Plica sinoviale: come la fisioterapia aiuta nel processo di recupero
Introduzione La plica sinoviale è una struttura anatomica presente nel ginocchio umano che può causare dolore e scomodità. In questo articolo, esploreremo le cause, i
Esercizi terapeutici per ernia del disco
Esercizi terapeutici per ernia del disco Per comprendere meglio perché gli esercizi terapeutici per ernia del disco è un trattamento efficace per migliorare i sintomi,
Ginnastica posturale a Roma Prati
Eseguire la ginnastica posturale a Roma Prati è possibile all’interno del nostro studio Powerphysio. Infatti, tra i numerosi trattamenti che proponiamo ai nostri pazienti c’è
Come Curare la Lombalgia: Esercizi per la Schiena Efficaci e Sicuri
Come curare la lombalgia ? Questa è una grande domanda che si sono posti per decenni medici e ricercatori di tutto il mondo, dato che
Spondilolistesi: Come la fisioterapia può aiutare
La spondilolistesi è una condizione spinale comune che può causare dolore e limitare la mobilità. Fortunatamente, la fisioterapia può svolgere un ruolo fondamentale nel trattamento
Crioterapia, un rimedio naturale
Crioterapia, un rimedio naturale La crioterapia, o l’applicazione del ghiaccio, è da tempo considerata un rimedio efficace per ridurre il dolore e il gonfiore causati
Tecar per il Mal di Schiena: Trattamento Efficace e Non Invasivo
Il mal di schiena è una condizione diffusa che può variare da fastidi lievi a dolore debilitante, colpendo milioni di persone in tutto il mondo.
Quanto costano 3 sedute di onde d’urto ?
Quanto costano 3 sedute di onde d’urto ? Quanto costano 3 sedute di onde d’urto focali? Questa è una domanda lecita e che ci fanno
Laser terapia Roma
La laser terapia Roma Prati è un trattamento che eseguiamo presso lo studio Powerphysio. Cos’è ? È una terapia particolarmente efficace nel trattamento delle patologie
Esercizi terapeutici online a casa
Esercizi terapeutici online a casa Gli esercizi terapeutici online a casa, sono una parte molto importante del nostro trattamento. L’aderenza del paziente al trattamento infatti
Tecnologia usata nel centro fisioterapico
Tecnologia usata nel centro fisioterapico La tecnologia usata nel centro fisioterapico è il fiore all’occhiello del nostro centro. Infatti lo studio Powerphysio ha come prerogativa
Benefici della combinazione: onde d’urto + esercizi
Benefici della combinazione: onde d’urto + esercizi Quali benefici della combinazione: onde d’urto + esercizi esistono? In questo articolo andremo ad analizzare i benefici di
Perché è importante la valutazione fisioterapica?
Perché è importante la valutazione fisioterapica? La valutazione fisioterapica è un passaggio chiave nel processo riabilitativo del paziente che ha sofferto una lesione o una
Differenza tra fisioterapia e osteopatia
Differenza tra fisioterapia e osteopatia La differenza tra fisioterapia e osteopatia è sostanziale, ma spesso poco chiara per i pazienti. In questo articolo andremo ad
Differenza tra onde d’urto focali e radiali
Differenza tra onde d’urto focali e radiali Qual’è la differenza tra onde d’urto focali e radiali? Le onde d’urto sono una terapia fisica basata sul
Neurite di baxter
Neurite di baxter La neurite di baxter è un’alterazione del nervo di Baxter. Questo nervo è una diramazione del nervo tibiale, che a sua volta

Esercizi domiciliari per anziani
Esercizi domiciliari per anziani Come gli esercizi domiciliari per anziani possono migliorare la qualità di vita dei pazienti. Nelle persone anziane a volte può essere
Testimonianze reali – onde d’urto focali a Fisioterapia Roma Prati
Onde d’urto focali a Fisioterapia Roma Prati Quali sono le testimonianze reali – Onde d’urto focali a Fisioterapia Roma Prati Le testimonianze reali – Onde
Iperestensione del ginocchio
Iperestensione del ginocchio L’iperestensione del ginocchio è quella condizione nella quale il ginocchio non si trova completamente in una linea verticale rispetto al piano di
Recupero dell’iperestensione del ginocchio
Recupero dell’iperestensione del ginocchio Il recupero dell’iperestensione del ginocchio è fondamentale per tornare a fare sport dopo una lesione. Per comprendere però cosa sia il
Il Centro Fisioterapico Roma Prati – Powerphysio
Il Centro Fisioterapico Roma Prati – Powerphysio è un centro di fisioterapia che pone come obiettivo quello di portare le migliori tecnologie riabilitative a disposizione
Esercizi terapeutici per ernia del disco
Esercizi terapeutici per ernia del disco Per comprendere meglio perché gli esercizi terapeutici per ernia del disco è un trattamento efficace per migliorare i sintomi,
Quando il paziente si rivolge ad uno studio fisioterapico è importante che abbia a disposizione una serie di materiale informativo nel quale gli venga spiegata e discussa la propria condizione di salute. Se il paziente non è cosciente e non comprende ciò che sta accadendo al suo braccio, gamba o schiena sarà senza dubbio meno incline ad accettare ed adoperarsi nella parte attiva del trattamento, questo include pratiche come: cambi nello stile di vita o la realizzazione di esercizi in modo autonomo. Quando il paziente riesce ad aggiungere queste due componenti al trattamento i risultati diventano esponenzialmente migliori ed i benefici si trasformano in perenni. Al contrario, se il paziente non è disposto ad abbandonare quelle condotte che lo hanno portato fino al centro di fisioterapia attraverso tutto l’iter medico, non sempre sarà possibile ottenere un risultato che si mantenga nel tempo.
In conclusione grazie alla redazione di questi brevi articoli informativi il nostro fine è quello di rendere il paziente più cosciente della propria condizione e delle opzioni di trattamento presenti nel nostro studio fisioterapico, che sono maggiormente indicate nella sua condizione.
Powerphysio si avvale inoltre della collaborazione di un gran numero di professionisti medici e preparatori atletici, questa collaborazione nasce con l’obbiettivo di offrire una gestione della salute a 360º ai propri pazienti, siamo convinti infatti che la collaborazione tra le diverse figure sanitarie sia la chiave del successo.