A cose servono le onde d’urto focali

a-cosa-servoono-le-onde-durto-focali

A cosa servono le onde d’urto focali? Le onde d’urto focali sono una terapia fisica basata sul delle onde acustiche estremamente concentrate in un punto concreto. L’obiettivo è dare uno stimolo molto intenso al metabolismo cellulare, attraverso uno stimolo meccanico dell’impulso acustico. Determinato da queste onde che vengono generate nell’apparato. 

A cosa servono le onde d’urto focali

Ma a cosa servono le onde adulto focali? Vediamo insieme quali patologie possono essere trattate grazie alle onde tutto focali. Dato il loro effetto di grande stimolo sul metabolismo cellulare, possono essere impiegate in un’ ampia varietà di patologie. In particolare questo trattamento trova impiego nei casi di tendinopatie. Sia calcifiche che croniche. Un altro campo di applicazione si trova nei casi di questo perché grazie allo stimolo del metabolismo può far sì che il paziente sperimenti benefici dovuti alla riduzione delle masse di osteofiti, che sono formazioni osee anomale che si trovano nelle persone che soffrono di artrosi. 

Benefici delle onde d’urto

Nonostante il principale beneficio si ha nel ridurre la stasi del metabolismo e produrre un’accelerazione nello stesso favorendo che il tessuto rientri nel processo di autoguarigione. 

Ma come funzionano a cosa servono le onde focali, queste onde funzionano attraverso la propagazione di un’onda acustica, in una maniera similare alle ecografia. Questa onda acustica è appunto come il nome indica focalizzata a differenzadell’ecografica che non lo è. 

La profondità alla quale viene focalizzata viene terminata dall’operatore attraverso l’applicazione e di due distinti applicatori che possono focalizzare le onde più o meno profonde a seconda della zona da trattare. Le onde d’urto focali, vanno poi modulate a seconda della patologia, in quanto ha intensità dello stimolo meccanico. 

Per comprendere quali parametri siano importanti per valutare le onde d’urto focali cosa fanno. 

Parametri delle onde d’urto focali cosa fanno

Il primo è l’intensità il valore viene espresso e in microjoule, mentre il secondo è la frequenza dell’impulso espresso in hertz, infatti la frequenza dell’impulso è particolarmente importante nello stimolo del metabolismo. Infatti grazie ad una maggiore frequenza dell’impulso vale a dire, un maggior  numero di pulsi per secondo è possibile 

generare un maggior stimolo metabolico. Nonostante la scelta dei parametri più adeguati viene presa dallo specialista durante durante il trattamento. L’altro parametro da tenere in considerazione è l’intensità. Nelle indicazioni generalmente è presente un range di intensità consigliato. Questo viene amministrato secondo la tolleranza del paziente.

× WhatsApp