Cosa fa un fisioterapista?
Il fisioterapista è la figura deputata alla riabilitazione non solo muscolo scheletrica ma anche cardio circolatoria, polmonare, neurologica ed uro ginecologica. Infatti le aree di competenza del fisioterapista sono varie e non includono solamente I area muscolo scheletrica
anche se certamente è quella che vanta il maggior numero di persone che la praticano e per questo è sicuramente più sviluppata, ma anche tutte le altre che abbiamo menzionato anteriormente che non sempre sono così conosciute ai pazienti.
Ma nel concreto cosa fa il fisioterapista, ? Come svolge la sua pratica clinica quotidiana?
Cosa fa un fisioterapista per il paziente
La pratica del fisioterapista si basa sull’applicazione di protocolli riabilitativi e di prevenzione che hanno como fine quello di garantire l’integrità o il ripristino dei tessuti del corpo umano.
Questo obbiettivo viene perseguito attraverso l’applicazione di vari tipi di manovre generalmente non invasive e utilizzando le terapie fisiche. Queste terapie includono fonti come: fonti termiche, suono, elettricità e le vibrazioni al fine di ristabilire l’omeostastasi del corpo umano, smarrita nel decorsodellapatologia.
Cosa fa il fisioterapista? Durante una seduta di fisioterapia il fisioterapista ha il compito di eseguire la valutazione e diagnosi fisioterapica. Questa include una valutazione esaustiva e completa dei deficit di mobilità e forza così come di stabilità del soggetto. Questo tipo di valutazione generalmente viene ripetuta ad intervalli regolari per verificare l’andamento del processo riabilitativo.
L’applicazione di terapia fisica, è sicuramente la parte principale del trattamento di fisioterapia e come il nome indica è quella che caratterizza la professione. La terapia fisica comprende appunto i mezzo fisici che a seconda delle indicazioni dello specialista perseguono vari obiettivi funzionali necessari al recupero dell’omeostasi del paziente.