Neurite di baxter
La neurite di baxter è un’alterazione del nervo di Baxter.
Questo nervo è una diramazione del nervo tibiale, che a sua volta è diramazione del nervo sciatico.
Per comprendere però cosa sia la Neurite di baxter dobbiamo prima capire però cosa sia una neurite in generale, e quali ripercussioni possa avere sul paziente che la subisce.
Con termine Neurite si intende in generale qualsiasi infiammazione o alterazione patologica del nervo.
Ma in cosa consiste la Neurite di baxter, si sintomi comuni a tutte le neuriti sono quelli legati alla sensazione di intorpidimento, alterazione della sensibilità o sensazione di calore e scossone. Nei casi piu severi la neurite può anche causare una riduzione anche severe della forza.
Ora andiamo ad approfondire i possibili motivi che si celano dietro alla neurite di baxter e cosa possiamo fare per alleviare questi sintomi.
I motivi alla base della neurite di baxter possono essere svariati.
Infatti questa compressione può essere dovuta sia a cause sistemiche come nel caso del diabete e sia a cause periferiche come un compressione del nervo di Baxter.
Alla base infatti del corretto trattamento della neurite di baxter c’è una diagnosi accurata.
Senza questo essenziale processo ogni trattamento avrà come naturale epilogo il fallimento.
Dobbiamo poi tenere in conto che la neurite di baxter spesso viene scambiata con un altra patologia, infatti i sintomi sono molto simili a quelle della fascite plantare. Ecco perché è essenziale realizzare una diagnosi differenziale quando si ha il sospetto di una neurite di baxter.
Infatti ambedue le patologie hanno come caratteristica principiante il dolore nella pianta del piede, che può irradiarsi anche verso le dita dei piedi o nella direzione del polpaccio.
Attraverso test ortopedici e anamnesi del paziente però sarà possibile stabilire la corretta diagnosi della Neurite di baxter .
Questo è la base per elaborare un piano di trattamento per la Neurite di baxter efficace.